Visualizzazione Evento

25/5/2012 - Giro Nettarine . 2'tappa (BO)


Classifica generale:
1- Niccolò Bonifazio (Viris Maserati)
2- Matteo Azzolini (Viris Maserati) a 10”
3- Marlen Zmorka (Team Palazzago) a 13”
4- Simone Baldissera (Team Brilla) a 15”
5- Duber Armando Quintero Artunduaga (Delio Gallina) a 18”
6- Davide Formolo (Petroli Firenze) a 18”
Le maglie:
Verde Alegra (classifica generale): Niccolò Bonifazio
Gialla Agrintesa (a punti): Niccolò Bonifazio (la indossa Nakya Traversi)
Azzurra Valfrutta (Gpm): Simone Baldissera
Bianca gusta Bio (giovani): Niccolò Bonifazio (la indossa Marlen Zmorka)
Rosa Bcc Ravennate & Imolese (intergiro): Dario Mantelli
Rossa Bcc Romagna Occidentale (a squadre): Petroli Firenze (la indossa Davide Formolo)
LA CRONACA - Incolonnamento alle 12.30 nella suggestiva sede di partenza del Centro di ricerca sul cancro “Ramazzini” a Bentivoglio e partenza a ritmi elevati per il gruppo forte di 164 atleti in gara. Al primo traguardo volante al Consorzio agrario (km 6,6) transitano nell’ordine Davide Orrico (Team Colpack), Davide Bardelloni (Team Casati), Nicola Testi (Hopplà Vega).
Presto parte l’azione che caratterizza la tappa: si avvantaggiano in 10, poi raggiunti da altri 8 a formare così un drappello di 18 unità al comando con un vantaggio massimo nei confronti del plotone all’inseguimento nell’ordine del 1’40”. I 18 che compongono il gruppo di testa sono: Pierre Paolo Penasa (Zalf Desirée Fior), Emanuele Poli (Podenzano), Davide Formolo (Petroli Firenze), Dario Mantelli (Petroli Firenze), Simone Baldissera (Team Brilla), Jorge Luis Abreu Soler (Mg-Kvis Norda), Duber Armando Quintero Artunduaga (Delio Gallina), Nakya Traversi (Delio Gallina), Michael Guastini (Farnese Vini D’Angelo&Antenucci), Ilia Koshevoy (Big Hunter Effepi Auto Seanese), Matteo Azzolini (Viris Maserati), Niccolò Bonifazio (Viris Maserati), Marco Ciccanti (Scap Foresi), Stefano Roncalli (Team Casati), Mirko Gozio (Gavardo Tecmor), Filippo Tonelli (Virtus Villa), Marlen Zmorka (Team Palazzago) e Francesco Flora (Generali Videa Ballan Coppi Gazzera).
Al Gran Premio della montagna transita per primo Baldissera (Team Brilla), che si porta così in testa alla classifica che assegna la maglia azzurra Valfrutta fresco. All’intergiro a Sasso Morelli (km 71) passa per primo Mantelli (Petroli Firenze) che veste così la maglia rosa Bcc Ravennate & Imolese di leader di questa speciale classifica; all’intergiro lo seguono Bonifazio e Poli.
Il vantaggio dei 18 al comando è di 1’20” quando, in prossimità di Buda (km 114), si imbocca il tratto di strada bianca, dove si segnalano le forature di Traversi e Roncalli che però rientrano sui 16 compagni di fuga.
Dopo il tratto in strada bianca aumenta il vantaggio dei battistrada, che sale a 1’55” al km 122 e tocca i 2’20” a Villa Fontana (km 128). Al cartello organizzativo che indica i 20 km alla conclusione, il vantaggio sale ancora a 3’45” al passaggio sotto il traguardo. Ormai per il successo di tappa è chiaro che sarà uno sprint ristretto tra i fuggitivi di giornata, che dopo oltre 100 km di fuga si presentano sul rettilineo finale allo sprint. La spunta Niccolò Bonifazio (Viris Maserati) su Nakya Traversi (Delio Gallina) e Simone Baldissera (Team Brilla).
Il resto del gruppo, che negli ultimi chilometri ha perso ulteriormente terreno nei confronti dei battistrada, chiude a 5’05” dai primi. (M.Marani)

Pagina visualizzata 4370 volte.



Ordine di Arrivo:

1.Niccolò Bonifazio -Viris Maserati
2.Nakya Traversi -D. Gallina
3.Simone Baldissera -Brilla
4.Dario Mantelli -Petroli Firenze
5.Marco Ciccanti -Scap
6.Mirko Gozio -Gavardo
7.Stefano Roncalli -Casati)
8.Jorge L. Abreu Soler -MgKvis
9.Pierre Paolo Penasa -Zalf
10.Matteo Azzolini -Viris Maserati)

Immagini:




Informazioni Utili: Lasciando questa finestra aperta od in background, essa continua a caricare il servizio permettendo poi l'esecuzione dello stesso senza scatti anche in presenza di linee telefoniche lente. Ricorda inoltre che e' possibile visualizzare il video a schermo intero come fosse un televisore premendo l'apposito pulsante nella parte inferiore del player.